La gnomonica è la scienza che si incarica di elaborare teorie e riunire le conoscenze sulla divisione dell'arco diurno e la traiettoria del sole sull'orizzonte mediante l'uso di proiezioni specifiche su diverse superfici. La parola deriva dal greco, "l'arte di costruire orologi solari", ma anche "arte saggia". La storia di questa scienza è millenaria, perché da sempre l'uomo ha avuto il bisogno di conoscere il tempo. Più di 2500 anni fa Anassimadro, cercò di ricavare su di un piano, le proiezioni di alcuni dei circoli della sfera celeste attraverso l' osservazione del percorso dell’ombra del Sole proiettata da un’asta. Più tardi l’asta verrà denominata gnomone, da cui deriva la scienza, ma l’esistenza della divisione del giorno in 24 ore non è provata all’epoca di Anassimandro.
Link e bibliografia:
http://lineameridiana.com/gnomonica.html
http://www.gnomonica.it/storia.html
Nessun commento:
Posta un commento